Prenotazione olio extravergine d'oliva
Fino al 15 Novembre 2020, sono aperte le prenotazioni online per l'olio extravergine di oliva BIO di Agrinova (Calabrese), Valdibella (Siciliano) e del Frantoio del Parco (Toscano).
Sai perché il nostro olio è libero?
Perché nasce da olive coltivate senza sfruttamento delle persone, in terre libere dalle mafie.
→ Modulo di prenotazione clicca qui
- Ritiri nella bottega più comoda per te Belluno, Pieve di Cadore, Feltre e Santa Giustina.
- Nessun anticipo richiesto
- Arrivo previsto: febbraio 2021
Olio extra vergine di oliva "Agrinova" Calabrese
- latta 5 litri € 52,00
- latta 5 litri BIOLOGICO € 62,00
- latta 3 litri BIOLOGICO € 40,00
Olio extra vergine di oliva BIOLOGICO "Valdibella" Siciliano
- latta 5 litri BIOLOGICO € 65,00
- latta 3 litri BIOLOGICO € 44,00
NOVITA' Olio extravergine di oliva BIOLOGICO "Frantoio del Parco" Toscano
- latta 5 litri BIOLOGICO € 75,00
- latta 3 litri BIOLOGICO € 48,00
Oltre ai consueti produttori calabresi e siciliani quest'anno si aggiunge la coop. Frantoio del Parco con ulivi delle zona di Grosseto.
PROGETTO "FRANTOIO DEL PARCO"
L'olio "Antico Frantoio del Parco" è il risultato di un progetto nato su iniziativa di cooperativa sociale Chico Mendes (commercio equosolidale lombardo), cooperativa agricola Frantoio del Parco e Legambiente, alle quali nel 2016 l'Ente Terre Regionali
Toscane ha affidato in concessione per 10 anni un antico uliveto e un frantoio abbandonati da anni, con l'obiettivo di recuperare il terreno e riattivare l'intera struttura produttiva.